Esaurito
Ingrandisci l'immagine con il mouse
VANZINI NEMO SANGUE DI GIUDA DOC (CROATINA BARBERA UVA RARA ) LT 0,75
2
sold in last
8
Ore
€12,00
Denominazione: Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese D.O.C
Gradi: 7% vol.
Uve: Croatina, Barbera, Uva Rara. L’uvaggio deve essere in campo
Collocazione geografica: Vigneti in prima collina Oltrepò Pavese siti nei Comuni di San Damiano al Colle, Canneto Pavese e Montù Beccaria
Uve: Croatina, Barbera, Uva Rara. L’uvaggio deve essere in campo
Collocazione geografica: Vigneti in prima collina Oltrepò Pavese siti nei Comuni di San Damiano al Colle, Canneto Pavese e Montù Beccaria
Vinificazione: Fermentazione primaria e maturazione in acciaio a temperatura controllata: il mosto ottenuto dalla vinificazione in rosso delle uve, viene filtrato e messo in serbatoi di acciaio, dove si innesca la fermentazione primaria secondo il Metodo Martinotti (in pratica la fermentazione primaria avviene in ambiente chiuso “ridotto” a pressione e temperatura 14°/20° controllate) per circa 15/20 giorni. Dopo tale periodo il vino ottenuto viene filtrato e imbottigliato
Affinamento: Affinamento in bottiglie di vetro per 25/30 giorni
Affinamento: Affinamento in bottiglie di vetro per 25/30 giorni
Caratteristiche organolettiche:
Colore caratteristico rosso rubino carico con riflessi porpora. All’olfatto intenso, ricorda la confettura, fresco. Alle sensazioni vinose immediate si susseguono sentori di frutti rossi, ciliegia, lampone, frutti di bosco. Al gusto dolce e vellutato, frizzante naturale. Ottima persistenza retro olfattiva
Abbinamenti:
Ottimo a fine pasto con i dolci, in particolare crostate di confettura, cantucci
Colore caratteristico rosso rubino carico con riflessi porpora. All’olfatto intenso, ricorda la confettura, fresco. Alle sensazioni vinose immediate si susseguono sentori di frutti rossi, ciliegia, lampone, frutti di bosco. Al gusto dolce e vellutato, frizzante naturale. Ottima persistenza retro olfattiva
Abbinamenti:
Ottimo a fine pasto con i dolci, in particolare crostate di confettura, cantucci
Iscriviti per ricevere una notifica non appena tornerà disponibile
Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita a partire da 79€
Consegna prevista entro 2 giorni lavorativi
Resi garantiti
Scopri la nostra politica dei resi.
i clienti stanno visualizzando questo prodotto
Denominazione: Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese D.O.C
Gradi: 7% vol.
Uve: Croatina, Barbera, Uva Rara. L’uvaggio deve essere in campo
Collocazione geografica: Vigneti in prima collina Oltrepò Pavese siti nei Comuni di San Damiano al Colle, Canneto Pavese e Montù Beccaria
Uve: Croatina, Barbera, Uva Rara. L’uvaggio deve essere in campo
Collocazione geografica: Vigneti in prima collina Oltrepò Pavese siti nei Comuni di San Damiano al Colle, Canneto Pavese e Montù Beccaria
Vinificazione: Fermentazione primaria e maturazione in acciaio a temperatura controllata: il mosto ottenuto dalla vinificazione in rosso delle uve, viene filtrato e messo in serbatoi di acciaio, dove si innesca la fermentazione primaria secondo il Metodo Martinotti (in pratica la fermentazione primaria avviene in ambiente chiuso “ridotto” a pressione e temperatura 14°/20° controllate) per circa 15/20 giorni. Dopo tale periodo il vino ottenuto viene filtrato e imbottigliato
Affinamento: Affinamento in bottiglie di vetro per 25/30 giorni
Affinamento: Affinamento in bottiglie di vetro per 25/30 giorni
Caratteristiche organolettiche:
Colore caratteristico rosso rubino carico con riflessi porpora. All’olfatto intenso, ricorda la confettura, fresco. Alle sensazioni vinose immediate si susseguono sentori di frutti rossi, ciliegia, lampone, frutti di bosco. Al gusto dolce e vellutato, frizzante naturale. Ottima persistenza retro olfattiva
Abbinamenti:
Ottimo a fine pasto con i dolci, in particolare crostate di confettura, cantucci
Colore caratteristico rosso rubino carico con riflessi porpora. All’olfatto intenso, ricorda la confettura, fresco. Alle sensazioni vinose immediate si susseguono sentori di frutti rossi, ciliegia, lampone, frutti di bosco. Al gusto dolce e vellutato, frizzante naturale. Ottima persistenza retro olfattiva
Abbinamenti:
Ottimo a fine pasto con i dolci, in particolare crostate di confettura, cantucci