Esaurito
PALARI FARO ROSSO (NEREL. MASC.50% NEREL. CAPUC.30% NOCERA 10% GALATENA10%) DOC LT 0,75
Denominazione: Sicilia IGT
Vitigni: nerello Mascalese 50%, Nerello Cappuccio 30%, Nocera 10%, Galatena 10%
Alcol: 13.5%
Formato: 0.75l
Consumo ideale: 2019/2025
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa
Degustazione: Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Il profumo è ampio con note fruttate caldi di amarena e confettura di fragole, insieme a cacao e vaniglia. Il sapore è morbido e vellutato, con una buona dote in tannini. Lungo e persistente.
Abbinamenti: A tavola si abbina a piatti di carne tipici, come il capretto farcito.
Il primo nato dell’azienda 20 anni fa. Non è cambiato molto da quando Salvatore su consiglio di Veronelli prima e Lanati poi, decise di valorizzare il vino della vigna di famiglia. Il 2008 è una versione più opulenta del solito, con sentori più caldi. Comunque la straordinarietà di questo vino risiede nell’equilibrio e nell’eleganza che ricordano quasi un bordeaux. Ormai è un nome che rappresenta una garanzia.
Iscriviti per ricevere una notifica non appena tornerà disponibile
Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita a partire da 79€
Consegna prevista entro 2 giorni lavorativi
Resi garantiti
Scopri la nostra politica dei resi.
Denominazione: Sicilia IGT
Vitigni: nerello Mascalese 50%, Nerello Cappuccio 30%, Nocera 10%, Galatena 10%
Alcol: 13.5%
Formato: 0.75l
Consumo ideale: 2019/2025
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa
Degustazione: Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Il profumo è ampio con note fruttate caldi di amarena e confettura di fragole, insieme a cacao e vaniglia. Il sapore è morbido e vellutato, con una buona dote in tannini. Lungo e persistente.
Abbinamenti: A tavola si abbina a piatti di carne tipici, come il capretto farcito.
Il primo nato dell’azienda 20 anni fa. Non è cambiato molto da quando Salvatore su consiglio di Veronelli prima e Lanati poi, decise di valorizzare il vino della vigna di famiglia. Il 2008 è una versione più opulenta del solito, con sentori più caldi. Comunque la straordinarietà di questo vino risiede nell’equilibrio e nell’eleganza che ricordano quasi un bordeaux. Ormai è un nome che rappresenta una garanzia.